
Tra i classici dell’estate, sicuramente l’insalata greca è uno dei piatti mediterranei tradizionali che vanta la massima popolarità quando si alzano le temperature e scompare la voglia di preparare piatti elaborati.
La preparazione di questa facile ricetta richiede solo pochi minuti. Gli ingredienti sono la cosa più importante: devono essere freschi e di qualità, proprio come il protagonista di questo piatto, il pomodoro Monterosa.
Non vi sono dubbi che la scelta migliore per preparare una deliziosa insalata greca sia il pomodoro Monterosa; si può scegliere una qualsiasi delle quattro varietà di Monterosa in base al gusto e alle preferenze personali; oppure combinare le diverse varietà per dare un aspetto più originale e colorato a questa ricetta.
Questo piatto della tradizione ellenica si può servire per accompagnare il pesce o la carne, oppure come fresco antipasto in una calda giornata estiva. Per chi invece, durante l’estate, preferisce mangiare leggero, può diventare un piatto unico, magari accompagnato con un po’ di pane o dei crostini.
Prova i sapori del Mediterraneo con questa ricetta che unisce i migliori prodotti di stagione con gli aromi della nostra terra e con il tocco unico che la feta conferisce a questo piatto.
Porzioni: 2
Tempo: 15 minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti:
- 2 pomodori Monterosa
- 10-15 olive nere
- 1/2 cetriolo
- 1/2 cipolla
- 1 peperone verde piccolo
- 25-35 dadi di formaggio feta
- Olio extra vergine di oliva
- Sale
- Origano
Preparazione
Tagliare a spicchi i 2 pomodori Monterosa.
Sbucciare il cetriolo, tagliarlo a fette e poi a forma di mezze lune.
Tagliare il peperone a quadratini di 2×2 cm.
Tagliare anche la mezza cipolla a forma di mezze lune.
Prendere una ciotola e, nell’ordine seguente, versare pomodoro, peperone, cipolla, olive, formaggio feta, sale e origano.
Condire con olio e mescolare.